Il 27 settembre 2018, la Dott.ssa Stefania Lentinello, Coordinatrice dei Programmi del Siracusa International Institute, ha partecipato a Tunisi al seminario conclusivo del Progetto di gemellaggio a favore della Tunisia sulle “Capacity Building Activities in Support of the Ministry of Justice, Human Rights and Transitional Justice”. Il seminario è stato aperto dal Dott. Nizar Najjar, capo progetto del paese beneficiario (Tunisia), a cui è seguito l’intervento dell’On. Ghazi Jeribi, Ministro della Giustizia tunisino. Al seminario conclusivo del progetto hanno partecipato anche l’Ambasciatrice Patrice Bergamini, ambasciatrice dell’UE in Tunisia, il Dott. Jelloul Chelbi, Direttore del programma nazionale PARJ (Programma d’Appello per la Riforma della giustizia), la Dott.ssa Ana Gallego, Direttore generale della Cooperazione Internazionale per il Ministero della Giustizia spagnolo, il Dott. Fulvio Baldi, Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia italiano e il Dott. Pedro Flores, Direttore della Fondazione Internazionale e Ibero-Americana per l’Amministrazione e le Politiche Pubbliche (FIIAP).
Il progetto è stato condotto dal Ministero della giustizia spagnolo, rappresentato dalla FIIAP come organo delegato per l’implementazione del progetto. Il Siracusa International Insitutte ha agito invece in qualità di l’organo delegato del Ministero della Giustizia italiano. L’obiettivo generale del progetto è stato quello di contribuire all’indipendenza e all’efficacia del sistema giudiziario in Tunisia, in conformità con le norme europee e internazionali. A tal fine le numerose e complesse attività progettuali si sono focalizzate in particolare sul rafforzamento delle capacità istituzionali, gestionali e organizzative del Ministero della Giustizia tunisino e delle corti di giustizia del paese.
Comments