Il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights organizzerà online, dal 5 al 9 luglio 2021, il 20° Corso di Specializzazione in Diritto Penale Internazionale per Giovani Penalisti su ‘Human Rights, Criminal Justice and International Law’ (Diritti umani, giustizia penale e diritto internazionale). Il corso sarà sponsorizzato dall’Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP – Francia), dal
Quinta edizione del Corso di Specializzazione per Pubblici Ministeri Siracusa, 26 ottobre – 4 novembre 2020 aggiornamento – 11 marzo 2020 Alla luce delle recenti misure adottate dal Governo Italiano in materia di contrasto alla diffusione dell’epidemia del Coronavirus, il Siracusa International Institute comunica che tutte le attività di alta formazione già previste tra i mesi
Si sono aperti stamattina, presso la sede del Siracusa International Institute i lavori della quarta edizione del Corso di Specializzazione per giovani Pubblici Ministeri. Sono giunti a Siracusa, per l’iniziativa di alta formazione, oltre 35 giovani magistrati provenienti da 23 paesi al mondo. Rappresentati i diversi componenti, con partecipanti che arrivano da paesi quali
Dal 5 al 7 Febbraio 2019, la Dott.ssa Stefania Lentinello, Coordinatrice dei Programmi del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, sta partecipando a Bolzano alla Study Visit organizzata per una delegazione di 10 tra giudici e procuratori del Kosovo. Tra i tre giudici, due fanno parte del Kosovo Judicial Council (KJC), mentre
SIRACUSA: CHIUSO IL NONO CORSO DI FORMAZIONE “GIULIANO VASSALLI” PER DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA
Si è concluso lo scorso 1 dicembre il nono corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale “Giuliano Vassalli” per Dottorandi e Dottori di ricerca. Organizzato dal Siracusa International Institute, in collaborazione con il gruppo italiano dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP), il tema dell’edizione 2018 è stato dedicato al tema del rapporto tra il sistema
Il 16 ottobre 2018, il Dott. Filippo Musca, Direttore Generale (F.F.) del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, ha partecipato a Roman al seminario internazionale nell’ambito del progetto “Transfer Radicalisation Approaches in Training” (TRAin TRAINING). Il progetto – finanziato dalla Commissione Europea – è volto a migliorare la conoscenza del fenomeno della