ijzu2f - ryssps - 2s7n0c - fhgh9g - v5uoh6 - apgl4n - 8vaej8 - 9nnii1

#SiracusaInstitute

gennaio 18, 2021
Nessun commento

Pubblichiamo di seguito l’appello il riconoscimento del diritto alla conoscenza al Consiglio d’Europa, promosso nel corso del Webinar “Martin Luther King Day: dai diritti civili al Diritto alla Conoscenza”, organizzato il 15 gennaio 2021 dal Partito Radicale con il sostegno e la partecipazione di: Siracusa International Institute, Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”,

dicembre 7, 2020
Nessun commento

Il Consiglio Scientifico Regionale del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights e i suoi componenti esprimono pieno sostegno al progetto di risoluzione sulla “Libertà dei media, Fiducia Pubblica e Diritto alla Conoscenza” attualmente all’esame della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione e Media dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa che, nell’affrontare il tema della tutela della democrazia e dei

ottobre 21, 2020
Nessun commento

Sono da oggi disponibili i testi integrali degli interventi pronunciati lo scorso 16 settembre, in occasione della conferenza stampa “Il Diritto alla Conoscenza: la nuova sfida globale“, tenuta a Roma presso il Senato della Repubblica.   Diritto alla Conoscenza_La nuova sfida globale_ Senato della Repubblica   L’iniziativa, che ha costituito l’ennesimo avanzamento nel percorso di riconoscimento

ottobre 12, 2020
Nessun commento

Il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights prenderà parte, dal 12 al 16 ottobre 2020, alla decima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale (conosciuta anche come UNTOC o “Convenzione di Palermo”. Adottata venti anni fa a Palermo dalla Risoluzione 55/25 dell’Assemblea Generale delle

settembre 25, 2020
Nessun commento

Il Siracusa International Institute ricorda oggi il Professor  M. Cherif Bassiouni, fondatore e storico presidente dell’Istituto, nel terzo anniversario della sua scomparsa. Considerato universalmente come il padre del diritto penale internazionale, il Professor Bassiouni ha speso la sua intera vita per l’affermazione di una efficace giustizia penale internazionale e per il pieno rispetto dei diritti

settembre 14, 2020
Nessun commento

È disponibile on-line, nella versione inglese del sito, un’intera sezione di navigazione dedicata alle memorie del Professor M. Cherif Bassiouni, uno dei fondatori dell’Istituto nel lontano 1972 e a seguire Presidente dello stesso per oltre trentanni. Nelle diverse pagine, suddivise in quattro specifiche categorie, è possibile trovare importanti documenti (video, discorsi, articoli di giornale, interviste,

settembre 14, 2020
Nessun commento

Si svolgerà mercoledì 16 settembre presso il Senato della Repubblica, la presentazione del programma di lavoro della Commissione del Consiglio d’Europa sul Diritto alla Conoscenza. L’iniziativa rappresenta un ulteriore avanzamento nell’ambito delle attività promosse a supporto della battaglia per il riconoscimento universale del “Diritto alla Conoscenza”, una delle principali sfide globali del nuovo millennio. Per

agosto 6, 2020
Nessun commento

La Fondazione Einaudi, ente che insieme con il Siracusa International Institute è attivamente impegnato nell’affermazione del “Diritto alla Conoscenza“, ha appena pubblicato sul proprio sito web i verbali del Comitato Tecnico Scientifico a sostegno dei diversi Decreti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel corso dell’emergenza Covid-19. Questa importante documentazione (8 allegati in tutto)

luglio 31, 2020
Nessun commento

Sarà disponibile il prossimo settembre sul sito web dell’Istituto una nuova sezione di navigazione interamente dedicata alle memorie del Professor M. Cherif Bassiouni. Tale sezione conterrà diversi documenti, discorsi, video-interviste e fotografie del Professor Bassiouni relativi alla sua vita e soprattutto al suo immenso lavoro in favore della giustizia penale internazionale e dei diritti umani.

luglio 20, 2020
Nessun commento

Il Siracusa International Institute comunica che il 20° corso di specializzazione in diritto penale internazionale per giovani penalisti, in programma dal 7 al 13 dicembre 2020, è stato cancellato alla luce dell’emergenza sanitaria globale legata alla pandemia di Covid-19. Sarà cura dell’Istituto fornire al più presto tutti i dettagli della prossima edizione, che si svolgerà