Il Siracusa International Institute esprime ferma condanna alle gravissime e intollerabili minacce rivolte al Sindaco di Siracusa, Francesco Italia. All’uomo, e all’Istituzione che egli rappresenta, esprimiamo massima solidarietà. Il video che sta purtroppo girando in rete, non lascia spazio a dubbio alcuno; il tono intimidatorio, le offese di natura sessista, le esplicite minacce di violenza
Si è svolto questa mattina presso la sede del Siracusa International Institute, il terzo e ultimo incontro del progetto “A scuola di corto per la legalità, le vittime sconosciute della mafia“. Promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Siracusa, il progetto ha coinvolto nove istituti di istruzione superiore ed è stato realizzato al fine
È iniziato stamattina presso la sede del Siracusa International Institute il secondo dei tre incontri del progetto “A scuola di corto per la legalità, le vittime sconosciute della mafia“. Il progetto, volto a fornire una più solida cultura della legalità agli studenti delle diverse scuole coinvolte, è promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Siracusa.
Si è svolto sabato 9 novembre, presso la sede del Siracusa International Institute, il primo dei tre incontri sul progetto “A scuola di corto per la legalità, le vittime sconosciute della mafia“. Promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Siracusa, il progetto mira a fornire agli alunni delle diverse scuole coinvolte una più
Si è svolta stamattina presso l’Istituto Tecnico e Professionale “F. Insolera” di Siracusa, l’iniziativa intitolata “A scuola di corto per la legalità”. Organizzata in occasione della giornata regionale del ricordo e della legalità, istituita con legge regionale lo scorso anno, l’iniziativa è stata realizzata grazie all’assessorato delle Politiche Educative del Comune di Siracusa, in