ijzu2f - ryssps - 2s7n0c - fhgh9g - v5uoh6 - apgl4n - 8vaej8 - 9nnii1

Segretario Generale

ottobre 30, 2018

Avv. Ezechia Paolo Reale

Ezechia Paolo Reale è un avvocato penalista, socio dello studio legale “Sallicano & Reale” di Siracusa. Ha lavorato come avvocato dal 1985, dinanzi la Corte di Cassazione, la Camera disciplinare del Consiglio Superiore Italiano della Magistratura e la Corte europea dei Diritti dell’Uomo.

Il suo coinvolgimento nel campo del diritto penale internazionale è iniziato nel 1997, quando è diventato membro del Comitato scientifico regionale del Siracusa Institute e del Consiglio di amministrazione del Centro per il diritto penale europeo di Catania. Sempre nel 1997, è stato Visiting Fellow presso l’Istituto Internazionale di Diritto per i Diritti Umani presso il DePaul University College of Law di Chicago. Negli anni seguenti, ha partecipato al comitato preparatorio per l’istituzione di un tribunale penale internazionale, tenuto presso l’ufficio delle Nazioni Unite a New York, nella sua qualità di rappresentante del Siracusa Institute. Nel dicembre 1999 è stato nominato Assessore all’urbanistica della Città di Siracusa e ha ricoperto questo incarico fino al 2008.

Nel 2000 è diventato membro dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP) e ha partecipato alla Conferenza di alto livello per la firma della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale e i suoi protocolli, tenutasi a Palermo. Nel 2002 e 2003, in qualità di consulente legale della delegazione diplomatica italiana, ha partecipato all’Assemblea degli Stati Parte dello Statuto della Corte penale internazionale, svoltasi presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a New York. Ha curato la versione italiana del testo dello Statuto della Corte penale internazionale, contenuta nel libro “La Corte Penale Internazionale – Organi, Competenza, Reati, Processo” (Giuffrè, Italia, 2006).

Nel 2008, è stato ammesso nella lista degli avvocati qualificati per la difesa davanti al Tribunale penale internazionale. Nel 2010, in qualità di consulente legale della delegazione diplomatica italiana, ha partecipato alla Conferenza di revisione dello statuto della Corte penale internazionale, tenutasi a Kampala (Uganda).