ijzu2f - ryssps - 2s7n0c - fhgh9g - v5uoh6 - apgl4n - 8vaej8 - 9nnii1

I programmi di assistenza tecnica  del Siracusa International Institute  sono progettati e implementati in diversi paesi al mondo – e in particolare nei contesti post- bellici – per fornire formazione ai funzionari governativi, giudici, pubblici ministeri, ufficiali di polizia, avvocati e accademici. Il fine è quello di  di sviluppare capacità professionali degli addetti ai lavori e di così poter favorire l’efficacia dei sistemi di giustizia penale in quei paesi, tutelando al tempo stesso i  diritti umani. Questi programmi sono stati condotti in diversi paesi, tra cui Afghanistan, Albania, Bahrain, Egitto, Kosovo, Iraq e Macedonia del Nord.

L’obiettivo generale è quello di rafforzare lo stato di diritto nei sistemi giudiziari e proteggere i diritti degli individui. Mentre le transizioni politiche di questi paesi richiedono una varietà di programmi sociali, economici e politici, il loro successo a lungo termine richiede anche lo sviluppo e l’attuazione di politiche interne che assicurino l’efficacia dei sistemi giudiziari e che i diritti fondamentali degli individui siano garantiti.   Il Siracusa Institute è spesso coinvolto in diverse iniziative  proprio per contribuire alla migliore realizzazione possibile di questi complessi processi sociali e politici.

L’istituto ha di recente concluso i seguenti programmi di assistenza tecnica:

Progetto di gemellaggio in Kosovo;

Progetto di gemellaggio in Tunisia;

Protezione dei diritti umani nell’amministrazione della giustizia penale in Egitto.