ijzu2f - ryssps - 2s7n0c - fhgh9g - v5uoh6 - apgl4n - 8vaej8 - 9nnii1

La Nostra Missione

ottobre 17, 2018

La missione principale del Siracusa International Institute è contribuire alla pace e alla sicurezza internazionale attraverso l’effettiva implementazione della giustizia penale oltre che promuovere lo stato di diritto e la tutela dei diritti umani nel mondo. L’Istituto mira inoltre a rafforzare la giustizia penale internazionale, a porre fine all’impunità dei più nefasti crimini internazionali- in particolare il genocidio e i crimini contro l’umanità – e a supportare la lotta al crimine organizzato transnazionale. Per il raggiungimento di tali obiettivi, l’Istituto si occupa di attività di formazione e Capacity-Building, di programmi di assistenza tecnica e di progetti di ricerca.

Particolarmente rilevante nel corso della sua storia, è stato il focus regionale dell’Istituto nel mondo arabo, in Africa, nel mediterraneo e nei Balcani relativamente alla formazione di funzionari governativi, giudici, pubblici ministeri, agenti delle forze dell’ordine, accademici e avvocati, aree geografiche in cui la sfida della tutela dei diritti umani e dello sviluppo dello stato di diritto richiedeva (e richiede tutt’ora) un impegno forte e costante.

Oggigiorno l’Istituto è uno dei più grandi istituti di formazione giuridica al mondo che, avendo lavorato allo sviluppo e al consolidamento di una rete internazionale di giuristi proveniente da un numero elevatissimo di paesi nel mondo, ha contribuito in maniera determinante a promuovere e a rafforzare una cultura globale della giustizia e dello stato di diritto.

Infine, la più che oramai quarantennale vocazione dell’Istituto nel  promuovere il dialogo e la cooperazione internazionale tra le istituzioni pubbliche a livello nazionale e internazionale lo rende un partner prezioso delle Nazioni Unite, del Consiglio d’Europa, dell’Unione europea, dei governi stranieri e delle autorità italiane nel raggiungimento di obiettivi comuni come la protezione dei migranti e la promozione di una cultura a favore della tutela dei diritti umani.