Corsi di Specializzazione
L’Istituto è fermamente impegnato a incorporare le sue competenze tecniche e di ricerca in un programma educativo che incontri le esigenze di formazione pratica e sostanziale di magistrati, avvocati, giuristi e professionisti in ambito giuridico Per questo, organizza corsi di alta formazione di livello post-universitario, così come corsi di specializzazione approfonditi che contribuiscono alla dottrina giuridica e al rafforzamento del diritto penale.
L’ampia esperienza e l’impegno di lunga data dell’Istituto garantiscono i più alti standard in tali programmi di formazione professionale. Il primo di questi è stato tenuto nel lontano 1976, con un seminario internazionale su “Diritto penale internazionale“. Da allora l’Istituto ha tenuto diversi corsi nella stessa materia oltre che in diritto penale europeo, diritto della shari’a e operazioni militari, diritti umani e psicologia giudiziaria.
Le attività dell’Istituto riuniscono giuristi di tutti gli ordinamenti giuridici e di tutte le parti del mondo in un ambiente politicamente neutrale, favorevole all’apprendimento e al libero scambio di idee. Nel corso degli anni, l’Istituto ha promosso la partecipazione di giovani ricercatori e accademici provenienti da tutto il mondo, e in particolare dai paesi in via di sviluppo e meno sviluppati, assistendoli nel loro sviluppo professionale. Molti di coloro che sono venuti al Siracusa Institute per frequentare i corsi offerti dall’Istituto in qualità di giovani professionisti, assistenti di ricerca e colleghi hanno in seguito occupato posizioni di rilievo nelle università di tutto il mondo, o nelle agenzie governative, nelle organizzazioni intergovernative e non governative e nei diversi organismi delle Nazioni Unite.
Ecco l’offerta formativa dell’Istituto:
- Programma di formazione per avvocati consulenti legali internazionali (programma IDC);