ijzu2f - ryssps - 2s7n0c - fhgh9g - v5uoh6 - apgl4n - 8vaej8 - 9nnii1

Non categorizzato

ottobre 26, 2022

Tra il 27 e il 29 ottobre il The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights ospiterà una serie di incontri dal titolo “SICILIA, MEDITERRANEO, EUROPA: le sfide dell’energia e della sicurezza”, organizzati dall’associazione Incontri a Siracusa. Il tema dei meeting verterà sul ruolo della Sicilia nello scenario mondiale sul fronte della sicurezza militare e dell’energia.

giugno 23, 2022
Nessun commento

In attuazione della convenzione esistente, dal 22 al 24 Giugno, l’Istituto ospita il corso della Scuola Superiore della Magistratura “La tutela penale dei beni culturali”. La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale sono le grandi finalità cui si ispira il codice dei beni culturali e del paesaggio convertito con legge 11 settembre 2020 n.

giugno 7, 2022
Nessun commento

Il 6 giugno dalle ore 10 si è tenuta presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma l’Assemblea del Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” (GCRL). L’obiettivo dell’incontro pubblico era lanciare una nuova iniziativa per l’adozione di misure a sostegno della giusta informazione e conoscenza, sensibilizzando parlamenti nazionali e istituzioni

giugno 1, 2022
Nessun commento

Il 23 maggio, la Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa International Institute, il Ministero della Cultura e l’ International Republican Institute (IRI), ha ospitato a Roma la conferenza stampa della Prima Viceministra degli Esteri Ucraina con delega all’integrazione europea Emine Dzhaparova. Alla conferenza era presente anche l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav

maggio 27, 2022
Nessun commento

Il 25 maggio  scorso si è tenuto a Roma, presso l’Università Luiss G. Carli, il convegno “La scienza penale in cambiamento. Nel ricordo di Alfonso Maria Stile”, giornata organizzata dalla Professoressa Paola Severino, Presidente AIDP gruppo italiano e Vice Presidente della Luiss. Hanno preso parte all’evento il Presidente dell’Istituto Jean François Thony, ed il Segretario Generale

marzo 30, 2022
Nessun commento

Clicca qui per vedere il discorso tenuto dall’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav Melnik durante il convegno su “L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà?” organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute, il 28 marzo a Roma.

marzo 29, 2022
Nessun commento

CAMPAGNA 5X1000 – 2022 The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights rientra fra le associazioni no-profit cui è possibile devolvere il 5×1000 della Vostra dichiarazione dei redditi. Farlo non costa niente, e aiuta a sostenere le nostre attività a favore dello sviluppo della giustizia penale e della promozione dei diritti umani nel mondo. Vi invitiamo pertanto,

marzo 25, 2022
Nessun commento

Il 28 marzo, la Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute, la Regione Sicilia e l’International Republican Institute, organizzerà a Roma un convegno su “L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà?” Il convegno, al quale parteciperà l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav Melnik, vedrà fra i relatori il