Il 6 giugno dalle ore 10 si è tenuta presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma l’Assemblea del Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” (GCRL). L’obiettivo dell’incontro pubblico era lanciare una nuova iniziativa per l’adozione di misure a sostegno della giusta informazione e conoscenza, sensibilizzando parlamenti nazionali e istituzioni
Il 23 maggio, la Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa International Institute, il Ministero della Cultura e l’ International Republican Institute (IRI), ha ospitato a Roma la conferenza stampa della Prima Viceministra degli Esteri Ucraina con delega all’integrazione europea Emine Dzhaparova. Alla conferenza era presente anche l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav
Il 25 maggio scorso si è tenuto a Roma, presso l’Università Luiss G. Carli, il convegno “La scienza penale in cambiamento. Nel ricordo di Alfonso Maria Stile”, giornata organizzata dalla Professoressa Paola Severino, Presidente AIDP gruppo italiano e Vice Presidente della Luiss. Hanno preso parte all’evento il Presidente dell’Istituto Jean François Thony, ed il Segretario Generale
Clicca qui per vedere il discorso tenuto dall’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata durante il convegno su “L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà?” organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute, il 28 marzo a Roma.
Clicca qui per vedere il discorso tenuto dall’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav Melnik durante il convegno su “L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà?” organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute, il 28 marzo a Roma.
CAMPAGNA 5X1000 – 2022 The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights rientra fra le associazioni no-profit cui è possibile devolvere il 5×1000 della Vostra dichiarazione dei redditi. Farlo non costa niente, e aiuta a sostenere le nostre attività a favore dello sviluppo della giustizia penale e della promozione dei diritti umani nel mondo. Vi invitiamo pertanto,
Il 28 marzo, la Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute, la Regione Sicilia e l’International Republican Institute, organizzerà a Roma un convegno su “L’aggressione militare russa in Ucraina: quale futuro per la nostra libertà?” Il convegno, al quale parteciperà l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario d’Ucraina S.E. Yaroslav Melnik, vedrà fra i relatori il
Il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights apprende con grande soddisfazione che la Ministra della Giustizia Marta Cartabia ha accolto con favore la sollecitazione a perfezionare il meccanismo della giurisdizione universale per i crimini internazionali mossa dall’Istituto, e da larga parte del mondo scientifico. In data 22 Marzo 2022 è stata infatti istituita
22 marzo 2022 – Oggi a Roma, la Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace e il Segretario Generale del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, Ezechia Paolo Reale, hanno firmato un Protocollo di Intesa della durata di cinque anni, con l’obiettivo di realizzare attività e progetti per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 22 marzo, la Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Siracusa Institute e la Regione Sicilia, organizzerà a Roma un convegno su “Presunzione d’innocenza e diritto all’informazione: un conflitto insanabile?”. Il convegno sarà coordinato dal Segretario Generale Ezechia Paolo Reale. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming tramite il link: https://www.youtube.com/watch?v=VMKrJOBDU3Y