Il Consiglio Scientifico Regionale del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights e i suoi componenti esprimono pieno sostegno al progetto di risoluzione sulla “Libertà dei media, Fiducia Pubblica e Diritto alla Conoscenza” attualmente all’esame della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione e Media dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa che, nell’affrontare il tema della tutela della democrazia e dei diritti fondamentali nella società globale e digitale, pone l’accento sulla necessità di far emergere, quale diritto umano fondamentale di nuova generazione, il Diritto alla Conoscenza come strumento indispensabile per la salvaguardia delle libertà negli scenari di un mondo sempre più privo di frontiere e dominato dalla tecnologia.
Il Consiglio Scientifico prende atto con soddisfazione che nell’ambito dei lavori preparatori della risoluzione all’esame della Commissione del Consiglio d’Europa sia dedicata la giusta attenzione al tema della libertà e dell’indipendenza degli istituti scientifici e dei media e alla necessità di supportare il livello culturale e di istruzione, di base e avanzata, aspetti entrambi indispensabili per garantire concretezza ed effettività al diritto alla conoscenza”.
Vincenzo Militello, Presidente, Professore di diritto penale, Università di Palermo
Stefano Montoneri, Segretario, Giudice, Tribunale di Catania
Gaetano Armao, Vice Presidente Regione Siciliana, Docente di Diritto Amministrativo, Università di Palermo
Antonella Bona, Avvocato, Siracusa
Paolo Borrometi, Giornalista e scrittore, Vice-Presidente AGI
Agata Ciavola, Professore di Diritto processuale penale, Presidente del Corso di Studi in Scienze strategiche e della Sicurezza, Università di Enna “Kore”
Michele Consiglio, Giudice, Corte d’Appello di Catania
Zlata Durdevic, Capo del dipartimento di Diritto e Procedura Penale, Università di Zagabria: Presidente dell’Associazione Croata di Scienze e Pratiche Penali
Loredana Faraci, Docente di Storia dello Spettacolo, Accademia delle Belle Arti Roma, Giornalista Pubblicista
Marco Galati, Avvocato, Catania
Giovanni Grasso, Professore di Diritto Penale (in pensione), Università di Catania, Presidente del Centro di Diritto Penale Europeo, già componente della Corte Costituzionale dello Stato di Bosnia ed Erzegovina
Antonio Gullo, Professore di Diritto Penale, Università Luiss Guido Carli, Roma
Anna Maria Maugeri, Professore di diritto penale, Università degli Studi di Catania.
Andrea Migneco, Giudice, Tribunale di Siracusa
Alfredo Nunzi, Direttore del Dipartimento Risorse Umane e Amministrazione, già Segretario del Consiglio di Amministrazione di EUROPOL
Francesco Puleio, Procuratore della Repubblica Aggiunto, Procura della Repubblica di Catania
Tommaso Rafaraci, Professore di diritto processuale e penale, Università di Catania, Vice Presidente Associazione studiosi processo penale
Ezechia Paolo Reale, Avvocato, Segretario Generale Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights
Michele Sbezzi, Avvocato, Presidente della Camera Penale degli Iblei, Ragusa
Carmen Scapellato, Giudice, Tribunale di Siracusa
Fabio Scavone, Procuratore della Repubblica Aggiunto, Procura della Repubblica di Siracusa
Rosaria Sicurella, Professore di diritto penale, Università di Catania
Enrico Trantino, Avvocato, Catania
Comments